Le diete ipocaloriche: il pesce senza dubbio è il vostro miglior alleato
Ottobre 16, 2018I miracoli quando si parla di diete e fitness non esistono, servono tempo, costanza e determinazione, un’alimentazione sana e bilanciata e tanta forza di volontà per non cadere in tentazione. Per iniziare una dieta ipocalorica e perdere qualche chilo un alleato è certamente il pesce che, consumato regolarmente durante la settimana vi permetterà di dimagrire con più facilità. Il merluzzo fresco è un pesce poco calorico: ad esempio, per quanto concerne le calorie del merluzzo, una porzione da 100 grammi apporta solo 82 kcal.
I valori nutrizionali del merluzzo non sono da sottovalutare: le sue carni sono ricche di proteine, il 17% del peso, del tutto prive di carboidrati e con una limita quantità di grassi, solo lo 0,3% del peso. In merito a questi ultimi è importate considerare che si tratta per la maggior parte di grassi insaturi e con una buona quantità di acidi grassi essenziali omega 3.
Il merluzzo ha carni bianche particolarmente digeribili molto apprezzate e che si prestano a svariate preparazioni in cucina. In particolare, per quanto riguarda i valori nutrizionali merluzzo, quest’ultimo è un ottimo alleato della nostra salute essendo una buona fonte di anticoagulanti omega-3 così come una fonte eccellente di vitamina B12 e una buona fonte di vitamina B6, entrambe necessarie per mantenere bassi i livelli di omocisteina.
Le calorie merluzzo apportano anche una minima quantità di colesterolo: 50 mg circa, che rappresenta solo il 16% della quantità massima di colesterolo da assumere quotidianamente. Una porzione di merluzzo è anche una buona fonte di sali minerali, soprattutto fosforo, iodio, ferro e calcio. Il merluzzo contiene limitate quantità di sodio, e questo vantaggio andrebbe preservato avendo cura di condire le ricette con spezie o erbe aromatiche. Si tratta di un prodotto dal tenore energetico molto basso, le cui calorie del merluzzo vengono fornite soprattutto dai peptidi, seguiti da quantità limitate di trigliceridi. Viene anche considerato un alimento ipoallergenico; inoltre, non contiene molecole oggetto di intolleranza alimentare.