Ascensori: come acquistarli?
Maggio 30, 2019Gli ascensori Milano sono sì comodi, ma a volte sono veramente necessari: pensate a quando si hanno delle difficoltà ad arrivare ai piani superiori; o magari si parla di una palazzina di svariati livelli. Noi tutti sappiamo come funzionano, in linea generale, gli ascensori Milano, è per cui palese perché è importante affidarsi per la loro installazione e manutenzione a delle aziende serie, specializzate e qualificate per gli impianti ascensori.
Dove acquistare gli ascensori a Milano?
Gli ascensori a Milano possono essere acquistati presso la Ascensori Vezzoli, che grazie alla sua esperienza pluridecennale, potrà offrirvi un servizio non solo garantendo tutte le peculiarità richieste dalle relative leggi, ma anche con un ottimo rapporto qualità/prezzo. L’azienda installatrice si occuperà di tutto, assumendosi integralmente la direzione dei lavori per gli ascensori Milano. Verrete seguiti sia per quanto riguarda la formulazione dei progetti; sia per le opere murarie; che per il montaggio dei castelletti. Inoltre, l’ascensore può essere completamente personalizzato, grazie all’ampia gamma di rivestimenti ed accessori tra cui scegliere. Per esempio, avrete a disposizione rivestimenti in acciaio inox, laminati plastici, linoleum, o lamiere plastificate; e avrete anche a disposizione vari colori e tonalità per rifinire l’interno del vostro ascensore. Anche la scelta della pavimentazione offre un ampio assortimento con soluzioni in linoleum, gomma e prodotti vinilici, o pavimenti in granito ricomposto per una finitura estetica di maggior pregio, abbinabili ai rivestimenti per le cabine, facili da pulire e resistenti all’usura. Durante l’installazione dell’ascensore, inoltre, si possono scegliere anche diversi corrimano di sostegno, adatti a diverse esigenze estetiche e funzionali; e il tipo di illuminazione.
Ascensori Vezzoli, inoltre, si occuperà anche della manutenzione prevista per legge, dove verranno verificati lo stato di conservazione dell’ascensore, il funzionamento dei sistemi di sicurezza, e l’aggiornamento normativo con cadenza biennale; si controlleranno le funi, i sistemi paracadute e gli allarmi, e saranno controllati anche le serrature, le porte, e l’allineamento al piano.