Marketing: meglio email o lettere personalizzate?
Luglio 3, 2019
Email, grandi notizie per tutti gli appassionati. Annunciato all’inizio del 2018 e introdotto poi nel marzo di quest’anno, il progetto AMP for Email è finalmente pronto per uscire dalla fase beta riservata ai clienti G Suite e abbracciare tutti gli utenti della casella di posta elettronica Gmail. Google ne dà conferma attraverso il proprio blog ufficiale. Si tratta di un’iniziativa il cui fine è permettere l’esecuzione di azioni che vanno ben al di là dell’inoltro o dell’invio di un allegato nei messaggi di posta elettronica. Grazie all’impiego della stessa tecnologia Accelerated Mobile Pages già sfruttata per la navigazione, i messaggi si arricchiscono di contenuti interattivi. Per questo si parla di email dinamiche: senza affidarsi a strumenti o pagine esterne è, ad esempio, possibile modificare un documento, compilare un modulo o scorrere un carosello di immagini. La fase di test condotta da marzo in collaborazione con realtà come Booking.com, Despegar, Doodle, Ecwid, Freshworks, Nexxt, OYO Rooms, Pinterest e redBus sembra dunque aver restituito feedback positivi. Il rollout per tutti gli utenti Gmail è fissato proprio per questi giorni.
Il supporto per le email dinamiche di Big G sarà introdotto inizialmente per le versioni Web di Gmail, mentre su mobile il debutto avverrà più avanti. Chi lo desidera può in ogni caso disattivare la visualizzazione delle email dinamiche, seguendo i passaggi indicati dalla guida del supporto ufficiale.
- Sul computer, accedere all’account Gmail;
- Fare clic sul pulsante a forma d’ingranaggio in alto a destra e selezionare «Impostazioni»;
- Selezionare o deselezionare la casella «Email dinamica» per attivare o disattivare la funzionalità;
- Fare clic sul pulsante «Salva modifiche» in fondo alla pagina.
Il successo di questa novità e dell’email in generale non significa, però, che le lettere tradizionali siano tramontate. Anche se viviamo in un’epoca in cui il supporto cartaceo è stato surclassato dal mondo del digitale, le buste da lettera sono ancora un valido strumento di marketing: a maggior ragione, si direbbe forse al contrario, dal momento che c’è chi preferisce spedire per posta, imbustando le proprie lettere, anziché mandare una email.
Una scelta che potrebbe rivelarsi vincente, dato che siamo «bombardati» dall’email marketing e spesso finiamo per cestinare e non aprire neppure molte delle email che ci arrivano. Chi invece non apre una lettera, quando la riceve? Le buste invece, quando ci sono recapitate, le apriamo eccome e ne leggiamo il contenuto: finendo così per risultare molto più efficaci delle semplici email. Il nostro consiglio è scegliere buste da lettera Wikaprint: con queste buste da lettera personalizzate scoprirai il miglior modo per farti pubblicità e dare un’ottima impressione ancora prima che i tuoi clienti aprano la tua corrispondenza. Le buste da lettera personalizzate sono un ottimo supporto per diffondere la tua pubblicità e il tuo marchio in modo facile, economico e professionale.