Diventare un addetto alla sanificazione
Giugno 5, 2020Oggi più che mai, il ruolo di addetto alla sanificazione è di fondamentale importanza nel mondo del lavoro. Per apprendere di più su questa professione, è necessario frequentare un corso sanificazione, che sia in grado di analizzare ogni aspetto di questo lavoro.
Il corso sanificazione studia ed illustra l’attività di sanificazione degli ambienti secondo cinque punti: normativo, in quanto analizza il panorama legislativo vigente, nazionale e comunitario; chimico e biologico, poiché vengono descritte le caratteristiche e i meccanismi d’azione dei prodotti detergenti/disinfettanti e le peculiarità dei microrganismi target; tecnico-operativo, in quanto vengono approfondite le modalità operative e le varie tecniche legate alle attività di pulizia e disinfezione; attuale, legato all’emergenza sanitaria; ambientale, poiché vengono esaminati gli impatti ambientali delle attività di sanificazione e lo smaltimento dei rifiuti. Il corso sanificazione è offerto da Accademia Domani, un ente accreditato che si occupa da anni di corsi di formazione in modalità e-learning.
I corsi offerti da Accademia Domani sono ad oggi più di 120 e comprendono video, dispense, esercitazioni e quiz di verifica, sempre disponibili 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, in modo da essere fruibili liberamente. Portando a termine i corsi online si ottiene una certificazione riconosciuta, che attesta la frequenza e il superamento del corso frequentato, e potrai acquistare tutti i corsi in un unico pacchetto.
I corsi online di Accademia Domani affrontano svariati argomenti, tra cui è possibile scegliere il corso per attestato HACCP, che permette di avere le conoscenze necessarie per l’applicazione di un sistema di controllo che, nel settore alimentare, ha come obiettivo la garanzia della sicurezza igienica e della commestibilità; oppure il corso Machine Learning: questo corso è l’unione tra programmazione, statistica e scienza dei dati, e permette al partecipante di costruire una sua professionalità, arrivando ad analizzare e processare enormi data sets attraverso il linguaggio Python.