A chi Rivolgersi per Formazione Efficace in Azienda
Settembre 15, 2020Il meglio per la vostra formazione in aziendale lo potete raggiungere grazie a Corso di formazione aziendale a Ferrara.
Facendo un passo indietro, è giusto chiedersi , a cosa serve la formazione aziendale?
In generale, si può definire la formazione aziendale come un sostegno alle imprese che affrontano progetti di innovazione digitale o cambiamenti organizzativi e strutturali all’interno della stessa azienda, per cui affidarsi alla formazione aziendale può risultare una valida strategia per incrementare la fiducia nell’affrontare le sfide che riserva il cambiamento.
La formazione in azienda si concentra tipicamente sullo sviluppo di competenze tecniche o comportamentali.
In particolare , per quanto riguarda tutto ciò che riguarda la sfera comportamentale vengono definite tecniche di soft skill.
Le soft skill, altro non sono che le qualità personali e interpersonali che determinano la produttività delle risorse, il livello di coinvolgimento e la collaborazione tra colleghi.
A monte di tutto ciò, è utile specificare che la premessa essenziale al successo di una collaborazione con un formatore aziendale è la definizione degli obiettivi del progetto con l’azienda stessa e con i partecipanti alla formazione aziendale.
Diversamente sarà difficile intraprendere un percorso di formazione che porti risultati efficaci.
Grazie all’esperienza formativa della Dott.ssa Ruggeri vivrete l’esperienza formativa con entusiasmo e motivazione. I corsi sono mirati per creare un clima collaborativo in aula attraverso l’uso di case study e simulazioni volte a ricreare situazioni che possono essere traslate nelle situazioni lavorative quotidiane.
Nello specifico, tramite la formazione su tecniche di soft skills, tra gli obbiettivi è puntare a creare un ambiente collaborativo, risultando un bel vantaggio per tutte le imprese , che vedranno già nel breve tempo un’evoluzione dei propri dipendenti nel modo di approcciarsi al lavoro e sicuramente noteranno un clima lavorativo sereno ed armonioso.
Per quanto riguarda i contenuti della formazione in azienda, gli elementi da trattare andranno sempre concordati precedentemente con il responsabile o con il manager responsabile dell’area oggetto della formazione.
Tali obbiettivi andranno condivisi tra manager e partecipante, per favorire la collaborazione tra le parti ed evitare spiacevoli rimostranze che non favoriranno il processo formativo. La condivisione servirà per garantire un successo formativo di lunga durata.