Pistacchio di Bronte: a chi rivolgersi
Settembre 13, 2021Oggi tra le principali specialità italiane sempre più richieste e amate da parte non soltanto dai cittadini italiani ma anche da tutti quei turisti, provenienti dalle parti più disparate del Mondo che desiderano assaggiare un prodotto autentico e tipico delle nostre zone, c’è sicuramente quello del pistacchio di Bronte DOP.
Si tratta, infatti, di un prodotto tradizionale della Sicilia, tipico del paese di Bronte il quale viene raccolto e sgusciato sempre in maniera completamente naturale, che si trova proprio alle pendici del famoso vulcano dell’Etna.
Per tutte quelle persone che desiderano assaporare il gusto autentico del pistacchio di Bronte e che sono quindi alla ricerca di una ditta professionale e familiare che da anni ormai fornisce un servizio impeccabile sia per quanto riguarda la produzione e la coltivazione naturale del pistacchio, che per la vendita al dettaglio, la soluzione ottimale è sicuramente quella di fare affidamento alla professionalità, alla precisione e alla competenza che ogni giorno viene garantita e assicurata da parte dell’azienda Caraci Sicily Food.
Ecco, dunque, quali sono le principali peculiarità che contraddistinguono il pistacchio verde di Bronte DOP che lo rendono così buono, e quali sono i benefici di cui è possibile godere quando ci si affida all’azienda Caraci.
Pistacchio di Bronte: le caratteristiche
Il pistacchio sgusciato verde di Bronte DOP rappresenta un prodotto esclusivo che viene coltivato e confezionato in modo naturale, nel rispetto delle sue caratteristiche, che nasce dal terreno lavico della montagna alle pendici dell’Etna.
Oggi l’azienda Caraci Sicily Food altamente specializzata nella coltivazione e nella produzione di prodotti a base di pistacchio verde di Bronte, offre anche delle confezioni in buste da diversi pesi, come ad esempio 100, 500 fino anche a 1.000 grammi.
Questo formato di pistacchio di Bronte è sicuramente ideale per chi desidera uno snack gustoso oppure delle granelle per occuparsi della farcitura di un dolce, così come anche per la realizzazione della farina di pistacchio.