Miniascensori domestici: ecco la ditta da contattare
Ottobre 7, 2021Miniascensori domestici
Col termine “barriere architettoniche” si intendono tutti gli ostacoli fisici che impediscono a persone con ridotte capacità motorie di fruire degli spazi, sia in ambienti privati che pubblici.
In ambienti interni le principali barriere architettoniche sono rappresentate dalle scale, a prescindere dal numero di gradini, che rappresentano ostacolo insormontabile per persone costrette su sedia a rotelle.
Il DM 236/89 specifica la normativa per l’abbattimento delle barriere architettoniche cioè tutti gli interventi atti ad eliminare tali impedimenti per migliorare la qualità della vita di anziani e persone con limitazioni nella deambulazione.
I miniascensori domestici sono un’efficace risposta a tali esigenze e Otis è all’avanguardia nel settore proponendo il modello Gen2 Home. Si tratta della soluzione ideale per abitazioni private e piccoli edifici, installabile con modeste opere di muratura in spazi limitati dove sia possibile ricavare un vano in cemento armato o in muratura. In alternativa è prevista l’installazione in esterno tramite una robusta torretta metallica.
I miniascensori domestici sono poco invasivi perché alimentati da normale corrente a 220 Volt e non necessitano quindi di un vano motore come gli altri ascensori; al loro interno hanno lo spazio sufficiente per il trasporto di una persona su sedia a rotelle (o di una carrozzina per bambini più l’accompagnatore) e sono ottenibili con rifiniture in diversi materiali e colori.
La sofisticata tecnologia di costruzione ne attesta tutti i requisiti di sicurezza durante il funzionamento; richiesta è anche possibile installare un sistema anti black-out che ne permette l’uso per una decina di viaggi in mancanza di corrente elettrica.
L’installazione di un miniascensore può essere prevista già in fase di progettazione di un nuovo edificio, per mettere in comunicazione, ad esempio, il garage con la zona giorno al piano superiore e questa con la zona notte. Da considerare inoltre che in caso di vendita dell’immobile, la sua presenza ne aumenta il valore di mercato.
Da non sottovalutare anche le interessanti agevolazioni fiscali previste per l’installazione di miniascensori domestici.