Corso RSPP: che cos’è

Corso RSPP: che cos’è

Agosto 2, 2022 Off Di editor

RSPP è un acronimo che significa Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Queste figure professionali sono fondamentali per garantire la sicurezza di ogni lavoratore in ogni settore, così da assicurare un luogo di lavoro sicuro.

Una delle competenze principali è la valutazione dei possibili rischi che possono capitare sul lavoro e la programmazione di interventi che vadano a prevenire questi rischi ed eventuali incidenti.

Per poter svolgere questo lavoro è necessario seguire dei corsi appositi che abilitino a diventare RSPP, come il corso RSPP modulo A che propone A-Sapiens.

 

I diversi moduli del corso RSPP

Il corso RSPP è diviso in tre moduli diversi, A, B e C. Ognuno di essi è improntato per fornire delle competenze specifiche. Andiamo a vedere le differenze presenti tra essi:

  • Il modulo A: è il primo modulo e da un tipo di formazione per quanto riguarda la normativa e la pratica; la sua durata è di 28 ore e dopo di che sarà necessario sostenere un esame che, una volta superato, darà un attestato per poter essere RSPP; inoltre, ciò da l’accesso ai moduli B e C
  • Il modulo B: questo modulo è detto di specializzazione e la sua durata totale è di massimo 68 ore, variando in base al settore di riferimento; i temi generalmente trattati sono riguardanti i rischi chimici, cancerogeni e fisici, i rischi di infortunio e i dispositivi della protezione individuale
  • Il modulo C: per accedere a questo modulo basta aver frequentato il modulo A (quindi il modulo B non è propedeutico per il modulo C); la sua durata è di 24 ore e gli argomenti che sono trattati riguardano la prevenzione e la protezione dai rischi sia a livello fisico sia a livello psicologico e relazionale; questo modulo consente anche di imparare come organizzare le attività riguardanti la comunicazione aziendale