I corsi RSPP: cosa sono e quali sono
Settembre 30, 2022Cosa significa RSPP?
Con la sigla di RSPP andiamo a fare riferimento al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Si tratta quindi di una figura professionale che, dopo aver seguito un corso certificato e riconosciuto, può operare nell’ambito della sicurezza sul lavoro, così da poter garantire a ogni lavoratore di qualsiasi attività e settore di svolgere i suoi compiti in sicurezza, senza che la sua salute possa essere messa a repentaglio.
Dove trovare dei corsi per diventare RSPP?
Se quello che state cercando è proprio un corso rspp modulo a (esistono tre moduli e dopo li vedremo più in dettaglio) allora vi consiglio di andare a visitare il sito web di A Sapiens dove potrete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno e dove potrete mettervi in contatto e per farlo vi basta fare un rapido click sulle parole evidenziate per essere rimandati subito alla loro pagina web.
I moduli del corso RSPP
Esistono tre moduli differenti per completare il ciclo del corso per diventare RSPP. Andiamo a vederli più nello specifico:
- Il primo modulo, il Modulo A: in questo modulo si trovano delle nozioni e informazioni su argomenti quali la normativa della sicurezza sul lavoro e si praticano anche attività pratiche; ha una durata complessiva di 28 ore dopo le quali vi è la necessità e l’obbligo di andare a sostenere un esame per ottenere il certificato di RSPP e l’accesso ai seguenti moduli
- Il secondo modulo, il Modulo B: in questo modulo si parla della specializzazione per una durata di 68 ore totali; i temi trattati sono diversi quali i rischi chimici, fisici e cancerogeni di infortuni i dispositivi esistenti per la protezione individuale
- Il terzo modulo, il Modulo C: in questo modulo della durata di 24 ore si parla della prevenzione dei rischi fisici e psicologici, oltre che quelli relazionali