Nutrizionisti oncologici: a chi rivolgersi

Nutrizionisti oncologici: a chi rivolgersi

Novembre 7, 2022 Off Di editor

Chi è affetto da un tumore, che sia benigno o maligno, è spesso costretto a modificare tutta una serie di abitudini. Oltre all’assunzione di medicinali e all’adozione di terapie specifiche, è necessario ad esempio seguire anche una dieta alimentare ad hoc, che sia in grado di sostenere l’organismo nel corso della cura e che possa in qualche modo contrastare l’avanzamento della malattia. In questi casi occorre quindi rivolgersi a nutrizionisti oncologici, ovvero medici esperti di alimentazione per pazienti affetti da tumore o cancro. Questi professionisti sono in grado di stilare menu personalizzati e pensati perciò per compensare eventuali carenze nutrizionali o problemi fisici causati dalle cure oncologiche. Non solo, queste diete sono studiate anche per prevenire eventuali recidive e ridurre l’incidenza di nuove insorgenze. D’altra parte l’alimentazione svolge un ruolo centrale per la salute e il benessere del nostro organismo, soprattutto in presenza di patologie molto gravi.

Nutrizionisti oncologici: un supporto nella lotta ai tumori

Per questo è bene scegliere con cura i cibi più adatti alla propria problematica, affidandosi a nutrizionisti oncologici con alle spalle una lunga esperienza. Nutrizione Sana Italia, ad esempio, mette a disposizione un team di esperti di nutrizione per pazienti affetti da cancro o tumore. Ogni professionista è in grado di stilare un menu personalizzato sulla base delle esigenze terapeutiche della persona.

Nutrizionisti oncologici: scopri a chi affidarti!

In base al tipo di patologia e alle caratteristiche personali, il nutrizionista elaborerà quindi un piano dietetico specifico, in modo tale da rinforzare le difese immunitarie e offrire un supporto in più nella lotta alla malattia. Non solo, questi regimi alimentari sono perfetti anche per prevenire l’insorgere di patologie oncologiche o per ridurne le recidive. Per maggiori informazioni sulle metodologie utilizzate o per richiedere una consulenza ad uno dei professionisti, è possibile visitare il sito web www.nutrizionesana.it.