GPL: facciamo chiarezza
Dicembre 20, 2022Che cosa si intende per GPL? Parliamone un po’ assieme
Quando usiamo il termine di GPL, ossia dell’acronimo di Gas di Petrolio Liquefatto, stiamo facendo riferimento a un particolare tipo di carburante che viene usato per le auto. Il GPL è quindi in poche parole una particolare miscela di gas che è composta in maniera maggioritaria da del butano e da del propano, che si trova allo stato liquido e con una pressione che arriva fino ai 10 bar.
Il GPL quando si trova nella sua forma liquida, piuttosto che nella sua forma gassosa, riempie un volume minore e quindi rende più semplici le operazioni per immagazzinarlo e per trasportarlo.
Un impianto che usa il GPL è formato da un serbatoio che di solito ha una forma a cilindro e su esso è presente una multi valvola che va a chiudere l’apertura della bombola e dove vi sono connessi i tubi, i sensori e un sistema elettrico che permette al gas di passare o che al contrario impedisce il suo fluire nel caso in cui si riscontrassero dei problemi tecnici.
È presente anche una valvola elettrica che fa sì che si possa aprire un pompante e che fa sì che il gas possa uscire quando la centralina del veicolo manda tale comando alla valvola stessa.
Voglio comprare delle bombole di GPL: dove vado quindi?
Se quello che state cercando è proprio qualcuno che si occupi di vendere delle bombole gpl, allora il mio più vivo consiglio è quello di andare a visitare il sito web di Tecno Gas dove potrete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno e i recapiti che vi serviranno per potervi mettere direttamente in contatto con loro e per poter essere mandati subito alla loro pagina web vi basta fare solo un veloce click sulle parole in evidenziato in questo paragrafo.