Dottor Enrico Vanzetti, lo specialista in Radiologia che fa per te

Dottor Enrico Vanzetti, lo specialista in Radiologia che fa per te

Aprile 14, 2023 Off Di editor

Il medico radiologo è un professionista dell’area sanitaria che si occupa di interpretare le immagini diagnostiche raccolte attraverso l’uso di tecniche di imaging come la radiografia, l’ecografia, la tomografia computerizzata e la risonanza magnetica. Queste tecniche permettono di visualizzare l’interno del corpo, dallo scheletro ai tessuti molli, in modo non invasivo e diagnostico. Con l’aiuto del Dottor Enrico Vanzetti vogliamo svelarti di cosa si occupa e quando contattarlo.

Chi è il Dottor Enrico Vanzetti

Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia, il dottor Enrico Vanzetti ha continuato il suo percorso formativo frequentando la scuola di specializzazione in Radiodiagnostica presso la stessa università e ottenendo il massimo dei voti. In seguito alla sua esperienza come Medico di Continuità Assistenziale, il dottor Vanzetti ha intrapreso la carriera di Medico Radiologo sia presso l’Istituto Clinico Città di Brescia che presso il Poliambulatorio Oberdan.

Di cosa si occupa

Tra le patologie ossee, il medico radiologo può diagnosticare fratture, tumori ossei, artrite, artrosi e osteoporosi. Grazie alla radiografia, l’osso può essere visualizzato e la sua densità valutata. In caso di frattura, il radiologo può determinare la sua posizione e la gravità del danno. Nell’artrite, l’osso articolare può essere deformato e il medico radiologo può determinare la gravità. Nell’osteoporosi, la densità ossea è ridotta e il radiologo può valutare lo stato delle ossa e prescrivere la terapia adeguata.

Le immagini radiologiche sono utilizzate anche per diagnosticare patologie dell’apparato respiratorio, come la bronchite, la polmonite, il cancro ai polmoni e l’embolia polmonare. La radiografia del torace può evidenziare la presenza di infezione, infiammazione o tumore nel polmone. Questo esame può mostrare la presenza di emboli che ostruiscono le arterie polmonari, causando insufficienza respiratoria e shock.

Il medico radiologo può collaborare anche nella diagnosi di patologie del tratto gastrointestinale, come l’ulcera peptica, il cancro all’intestino e l’appendicite. Per queste patologie, vengono utilizzate principalmente la radiografia addominale e la TC. La radiografia addominale viene utilizzata per diagnosticare l’occlusione intestinale e le lesioni addominali.